CEOforLIFE Awards 2025 Le giornate focalizzate sul tema dello sviluppo sostenibile con un’attenzione particolare all’impatto sociale, sono un’occasione unica per celebrare e riconoscere i successi delle imprese nel promuovere un cambiamento positivo nelle comunità in cui operano. Durante queste giornate, i leader aziendali vengono premiati per le loro iniziative e strategie innovative volte a generare un impatto sociale tangibile, dalla promozione dell’inclusione e della diversità alla creazione di programmi di responsabilità sociale d’impresa che migliorano la qualità della vita delle persone. Attraverso la condivisione delle migliori pratiche e l’ispirazione reciproca, queste giornate di premiazione incentivano un impegno ancora maggiore nel perseguire obiettivi di sviluppo sostenibile che contribuiscano al benessere delle comunità e alla costruzione di un futuro più equo e prospero per tutti. IL FOCUS DELLA GIORNATA EDUCAZIONE FINANZIARIA Se c’è un tema troppo spesso sottovalutato, soprattutto in Italia, questo è l’educazione finanziaria. Ossia la piena conoscenza e consapevolezza, da parte di tutti i cittadini, delle dinamiche relative al denaro, al risparmio, agli investimenti. Siamo un Paese “analfabeta” dal punto di vista finanziario e proprio per questo una corretta educazione è una sfida necessaria per l’economia e la società, e si inserisce appieno negli obiettivi di sostenibilità, se si pensa a fenomeni come l’indebitamento e le disuguaglianze economiche. PMI E SOSTENIBILITA’ Come è noto a molti di noi, l’economia italiana si basa in grande parte sulle piccole e medie imprese, le cosiddette PMI che sono da sempre il nostro asse portante e oggi più che mai sinonimo di flessibilità, innovazione e resilienza. Soprattutto se si considera il contesto globale, sempre più complesso e competitivo, le nostre piccole e medie imprese si distinguono per la loro capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti e di mantenere un forte legame con i territori, resistendo alla fagocitazione da parte delle multinazionali. Le PMI sono molto più di una definizione: incarnano un modello di sviluppo che valorizza la creatività, il lavoro artigianale e l’imprenditorialità locale.